Rally della Nuova Zelanda 2022
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 11 su 13 del Campionato del mondo rally 2022 | |||||||
Data | dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 | ||||||
Nome ufficiale | Repco Rally New Zealand 2022 | ||||||
Percorso | 279,80 km | ||||||
Superficie | Sterrato | ||||||
Prove speciali | 17 | ||||||
Equipaggi | Partiti: 28 Arrivati: 21 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Il Rally della Nuova Zelanda 2022, ufficialmente denominato Repco Rally New Zealand 2022, è stata l'undicesima prova del campionato del mondo rally 2022 nonché la quarantacinquesima edizione del Rally della Nuova Zelanda e la trentaduesima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 29 settembre al 2 ottobre sugli sterrati che attraversano i territori nord-occidentali dell'Isola del Nord nelle regioni di Waikato ed Auckland; la città di Auckland venne inoltre designata come quartier generale del rally e nel suo porto fu allestito il parco assistenza per tutti i concorrenti.[1][2]
L'evento è stato vinto dal finlandese Kalle Rovanperä, navigato dal connazionale Jonne Halttunen, al volante di una Toyota GR Yaris Rally1 della squadra Toyota Gazoo Racing WRT, seguiti dalla coppia francese formata dai compagni di squadra Sébastien Ogier e Benjamin Veillas, e dall'equipaggio estone composto da Ott Tänak e Martin Järveoja, su Hyundai i20 N Rally1 del team Hyundai Shell Mobis WRT. Rovanperä e Halttunen conquistarono così il loro sesto successo stagionale e, con due gare di anticipo, anche i titoli mondiali piloti e copiloti; Rovanperä stabilì inoltre il record del più giovane ad essersi aggiudicato il prestigioso trofeo, vincendolo all'età di 22 anni e 1 giorno (aveva festeggiato il compleanno proprio il sabato precedente alla conquista della gara neozelandese) e battendo così il primato che Colin McRae deteneva dalla stagione 1995.[3]
I neozelandesi Hayden Paddon e John Kennard, su Hyundai i20 N Rally2, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2, ottenendo il secondo podio stagionale dopo il terzo posto raggiunto in Finlandia.[4]
Dati della prova
Denominazione ufficiale | Repco Rally New Zealand |
Edizione N° | 45 |
Tappa N° | 11 di 13 |
Data manifestazione | da giovedì 29/09/2022 a domenica 02/10/2022 |
Sede ospitante | Auckland (regione di Auckland) |
Sede del parco assistenza | Hamer Street, Auckland |
Superficie | Terra |
Direttore di gara | ![]() |
Iscritti | 28 |
Partiti | 28 |
Arrivati | 21 (75%) |
Prove speciali | 17 |
Prova più breve | 1,78 km (PS1: SSS Pukekawa Auckland Domain) |
Prova più lunga | 31,48 km (PS3 e PS6: Te Akau South) |
Prova più lenta | velocità media di 60,57 km/h (PS1: SSS Pukekawa Auckland Domain) |
Prova più veloce | velocità media di 113,55 km/h (PS7: Te Akau North 2) |
Lunghezza prove speciali | 279,80 km (20% della distanza totale)[5] |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 1100,17 km[5] |
Distanza totale | 1379,97 km[5] |
Media oraria del vincitore | velocità media di 99,9 km/h (279,80 km in 2h48'01"4) |
Itinerario
Novità dell'edizione 2022[6]:
- L'evento tornò nel calendario mondiale dopo 10 anni dall'ultima volta, tenutasi nel 2012;
- Il parco assistenza venne allestito ad Auckland nel quartiere Wynyard, costruito su un tratto di terra sottratta al mare nel porto della città.
- L'inedita prova speciale Jack’s Ridge Haunui, situata 35 km a sud-est di Auckland e designata come power stage conclusiva, venne realizzata all'interno di una proprietà privata sotto la supervisione dell'ex pilota neozelandese Andrew Hawkeswood.
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (29 set) |
PS1 | 18:08 | SSS Pukekawa Auckland Domain | 1,78 km | 1,78 km |
![]() |
18:53 | Assistenza – Hamer Street, Auckland (15 min) | – | ||
Frazione 2 (30 set) |
PS2 | 08:33 | Whaanga Coast 1 | 29,27 km | 158,56 km |
PS3 | 10:11 | Te Akau South 1 | 31,48 km | ||
PS4 | 11:14 | Te Akau North 1 | 18,53 km | ||
![]() |
13:34 | Cambio gomme – Raglan | – | ||
PS5 | 14:22 | Whaanga Coast 2 | 29,27 km | ||
PS6 | 16:00 | Te Akau South 2 | 31,48 km | ||
PS7 | 17:03 | Te Akau North 2 | 18,53 km | ||
![]() |
19:53 | Assistenza (flexi) – Hamer Street, Auckland (60 min) | – | ||
Frazione 3 (1º ott) |
PS8 | 08:08 | Kaipara Hills 1 | 15,83 km | 88,28 km |
PS9 | 09:06 | Puhoi 1 | 22,50 km | ||
PS10 | 10:14 | Komokoriki 1 | 5,81 km | ||
![]() |
11:52 | Assistenza (flexi) – Hamer Street, Auckland (40 min) | – | ||
PS11 | 14:08 | Kaipara Hills 2 | 15,83 km | ||
PS12 | 15:06 | Puhoi 2 | 22,50 km | ||
PS13 | 16:24 | Komokoriki 2 | 5,81 km | ||
![]() |
17:54 | Assistenza (flexi) – Hamer Street, Auckland (45 min) | – | ||
Frazione 4 (2 ott) |
![]() |
09:45 | Assistenza – Hamer Street, Auckland (15 min) | – | 31,18 km |
PS14 | 11:03 | Whitford Forest - Te Maraunga Waiho 1 | 8,82 km | ||
PS15 | 12:08 | Jacks Ridge Haunui 1 | 6,77 km | ||
PS16 | 13:38 | Whitford Forest - Te Maraunga Waiho 2 | 8,82 km | ||
PS17 | 15:18 | Jacks Ridge Haunui 2 (power stage) | 6,77 km | ||
Totale | 279,80 km |
Risultati
Classifica
Pos. | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe/Validità | Tempo | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Generale | |||||||||
1. | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | 2h48'01"4 | – | 30[n 1] |
2. | 1 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | 2h48'36"0 | +34"6 | 21[n 2] |
3. | 8 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | 2h48'49"9 | +48"5 | 19[n 3] |
4. | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | 2h50'00"2 | +1'58"8 | 13[n 4] |
5. | 2 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | 2h51'56"7 | +3'55"3 | 12[n 5] |
6. | 20 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally2 | - | WRC-2 | 2h58'05"1 | +10'03"7 | 8 |
7. | 37 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | 2h58'40"4 | +10'39"0 | 6 |
8. | 21 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h00'38"2 | +12'36"8 | 4 |
9. | 23 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia R5 | - | WRC-2 | 3h01'30"2 | +13'28"8 | 2 |
10. | 24 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h04'53"0 | +16'51"6 | 1 |
WRC-2 | |||||||||
1. (6.) | 20 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally2 | - | WRC-2 | 2h58'05"1 | – | 28[n 6] |
2. (8.) | 21 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h00'38"2 | +2'33"1 | 20[n 7] |
3. (9.) | 23 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia R5 | - | WRC-2 | 3h01'30"2 | +3'25"1 | 16[n 8] |
4. (10.) | 24 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h04'53"0 | +6'47"9 | 12 |
5. (12.) | 28 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | Saintéloc Junior Team | WRC-2 | 3h09'03"2 | +10'58"1 | 10 |
6. (13.) | 26 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally2 | - | WRC-2 | 3h10'10"7 | +12'05"6 | 8 |
7. (14.) | 29 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally2 | - | WRC-2 | 3h12'39"7 | +14'34"6 | 6 |
8. (17.) | 22 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h14'26"4 | +16'21"3 | 4 |
9. (18.) | 30 | ![]() |
![]() |
Volkswagen Polo GTI R5 | - | WRC-2 | 3h19'28"7 | +21'23"6 | 2 |
10. (20.) | 31 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h30'16"1 | +32'11"0 | 1 |
Principali ritiri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. rit. |
PS 10 | 44 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | Incidente | 6º |
PS 11 | 33 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | Danno al roll-cage | 4º |
PS 12 | 18 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT NG | WRC | Incidente | 5º |
Legenda
Pos. = posizione; Nº = numero di gara; PS = prova speciale; Pos. rit. = posizione detenuta prima del ritiro.
Icona | Note |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che non può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC-2 | Equipaggio di classe RC2 registrato al campionato WRC-2. |
WRC-3 | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3. |
WRC-3 J | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3 Junior. |
Ulteriori classificazioni |
Prove speciali
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (29 set) |
PS1 | 18:08 | SSS Pukekawa Auckland Domain | 1,78 km | ![]() ![]() |
1'45"8 | 60,6 km/h | ![]() ![]() |
Frazione 2 (30 set) |
PS2 | 08:33 | Whaanga Coast 1 | 29,27 km | ![]() ![]() |
20'04"4 | 87,5 km/h | ![]() ![]() |
PS3 | 10:11 | Te Akau South 1 | 31,48 km | ![]() ![]() |
17'33"0 | 107,6 km/h | ||
PS4 | 11:14 | Te Akau North 1 | 18,53 km | ![]() ![]() |
9'52"0 | 112,7 km/h | ![]() ![]() | |
PS5 | 14:22 | Whaanga Coast 2 | 29,27 km | ![]() ![]() |
19'40"2 | 89,3 km/h | ![]() ![]() | |
PS6 | 16:00 | Te Akau South 2 | 31,48 km | ![]() ![]() |
17'35"8 | 107,3 km/h | ||
PS7 | 17:03 | Te Akau North 2 | 18,53 km | ![]() ![]() |
9'47"5 | 113,5 km/h | ![]() ![]() | |
Frazione 3 (1º ott) |
PS8 | 08:08 | Kaipara Hills 1 | 15,83 km | ![]() ![]() |
9'42"9 | 97,8 km/h | ![]() ![]() |
PS9 | 09:06 | Puhoi 1 | 22,50 km | ![]() ![]() |
12'37"7 | 106,9 km/h | ![]() ![]() | |
PS10 | 10:14 | Komokoriki 1 | 5,81 km | ![]() ![]() |
3'20"6 | 104,3 km/h | ||
PS11 | 14:08 | Kaipara Hills 2 | 15,83 km | ![]() ![]() |
9'47"3 | 97,0 km/h | ||
PS12 | 15:06 | Puhoi 2 | 22,50 km | ![]() ![]() |
12'27"8 | 108,3 km/h | ||
PS13 | 16:24 | Komokoriki 2 | 5,81 km | ![]() ![]() |
3'19"9 | 105,0 km/h | ||
Frazione 4 (2 ott) |
PS14 | 11:03 | Whitford Forest - Te Maraunga Waiho 1 | 8,82 km | ![]() ![]() |
4'55"7 | 107,4 km/h | |
PS15 | 12:08 | Jacks Ridge Haunui 1 | 6,77 km | ![]() ![]() |
4'52"6 | 83,3 km/h | ||
PS16 | 13:38 | Whitford Forest - Te Maraunga Waiho 2 | 8,82 km | ![]() ![]() |
4'52"4 | 108,6 km/h | ||
PS17 | 15:18 | Jacks Ridge Haunui 2 (power stage) | 6,77 km | ![]() ![]() |
4'51"9 | 83,5 km/h |
Power stage
PS17: Jacks Ridge Haunui 2 di 6,77 km, disputatasi domenica 2 ottobre 2022 alle ore 15:18 (UTC+13).[7]
Pos. | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Tempo | Distacco | PP | PC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 4'51"9 | – | 5 | 5 |
2 | 8 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 4'52"5 | +0"6 | 4 | 4 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 4'55"3 | +3"4 | 3 | 3 |
4 | 4 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 4'55"5 | +3"6 | 2 | 2 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 4'55"8 | +3"9 | 1 | - |
Legenda:
Pos.= Posizione; Nº = Numero di gara; PP = Punti campionato piloti/copiloti; PC = Punti campionato costruttori.
Classifiche mondiali
- Classifica piloti
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
237 |
2 | ![]() |
![]() |
173 |
3 | ![]() |
![]() |
144 |
4 | ![]() |
![]() |
116 |
5 | ![]() |
![]() |
100 |
6 | ![]() |
![]() |
77 |
7 | ![]() |
![]() |
58 |
8 | ![]() |
![]() |
55 |
9 | ![]() |
![]() |
49 |
10 | ![]() |
![]() |
36 |
11 | ![]() |
![]() |
35 |
12 | ![]() |
![]() |
33 |
13 | ![]() |
![]() |
30 |
14 | ![]() |
![]() |
25 |
15 | ![]() |
![]() |
14 |
16 | ![]() |
![]() |
11 |
17 | ![]() |
![]() |
11 |
18 | ![]() |
![]() |
10 |
19 | ![]() |
![]() |
9 |
20 | ![]() |
![]() |
8 |
21 | ![]() |
![]() |
8 |
22 | ![]() |
![]() |
6 |
23 | ![]() |
![]() |
6 |
24 | ![]() |
![]() |
5 |
25 | ![]() |
![]() |
4 |
26 | ![]() |
![]() |
2 |
27 | ![]() |
![]() |
2 |
28 | ![]() |
![]() |
2 |
29 | ![]() |
![]() |
2 |
30 | ![]() |
![]() |
2 |
31 | ![]() |
![]() |
2 |
32 | ![]() |
![]() |
2 |
33 | ![]() |
![]() |
1 |
34 | ![]() |
![]() |
1 |
- Classifica copiloti
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
237 |
2 | ![]() |
![]() |
173 |
3 | ![]() |
![]() |
144 |
4 | ![]() |
![]() |
116 |
5 | ![]() |
![]() |
100 |
6 | ![]() |
![]() |
77 |
7 | ![]() |
![]() |
58 |
8 | ![]() |
![]() |
55 |
9 | ![]() |
![]() |
49 |
10 | ![]() |
![]() |
36 |
11 | ![]() |
![]() |
35 |
12 | ![]() |
![]() |
33 |
13 | ![]() |
![]() |
30 |
14 | ![]() |
![]() |
25 |
15 | ![]() |
![]() |
14 |
16 | ![]() |
![]() |
11 |
17 | ![]() |
![]() |
11 |
18 | ![]() |
![]() |
10 |
19 | ![]() |
![]() |
9 |
20 | ![]() |
![]() |
8 |
21 | ![]() |
![]() |
8 |
22 | ![]() |
![]() |
6 |
23 | ![]() |
![]() |
8 |
24 | ![]() |
![]() |
5 |
25 | ![]() |
![]() |
4 |
26 | ![]() |
![]() |
2 |
27 | ![]() |
![]() |
2 |
28 | ![]() |
![]() |
2 |
29 | ![]() |
![]() |
2 |
30 | ![]() |
![]() |
2 |
31 | ![]() |
![]() |
2 |
32 | ![]() |
![]() |
2 |
33 | ![]() |
![]() |
1 |
34 | ![]() |
![]() |
2 |
- Classifica costruttori WRC
Pos. | Squadra | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
455 |
2 | ![]() |
![]() |
374 |
3 | ![]() |
![]() |
224 |
4 | ![]() |
![]() |
112 |
Legenda:
Pos.= Posizione; N = In classifica per la prima volta.
Note
- Annotazioni
- ^ 25 per il 1º posto, 5 per la power stage.
- ^ 18 per il 2º posto, 3 per la power stage.
- ^ 15 per il 3º posto, 4 per la power stage.
- ^ 12 per il 4º posto, 1 per la power stage.
- ^ 10 per il 5º posto, 2 per la power stage.
- ^ 25 per il 1º posto, 3 per la power stage.
- ^ 18 per il 2º posto, 2 per la power stage.
- ^ 15 per il 3º posto, 1 per la power stage.
- ^ a b Grjazin e Aleksandrov sono russi, tuttavia sono costretti a correre da atleti neutrali per rispettare le restrizioni imposte dal TAS di Losanna dopo la sentenza sul doping di Stato che ha coinvolto l'agenzia antidoping russa.
- Fonti
- ^ (EN, ES, FR) Repco Rally New Zealand, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2022).
- ^ (DE, EN, PL) Rally New Zealand 2022, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato l'8 ottobre 2022 (archiviato l'8 ottobre 2022).
- ^ (EN, ES, FR) King Kalle secures record-breaking WRC title, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 2 ottobre 2022. URL consultato il 3 ottobre 2022 (archiviato il 2 ottobre 2022).
- ^ (EN) Home hero Paddon storms to statement WRC2 victory, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 2 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022 (archiviato il 6 ottobre 2022).
- ^ a b c (EN) Itinerario ufficiale (PDF), su sportity.com, 20 settembre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022 (archiviato il 12 ottobre 2022).
- ^ (EN, ES, FR) Repco Rally New Zealand - What´s new for 2022, su wrc.com, WRC Promoter GmbH.
- ^ (DE, EN, PL) SS 15+17 - Jacks Ridge Haunui, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 12 ottobre 2022.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su rallynz.org.nz, Rally New Zealand (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2022).
- (EN, ES, FR) Risultati ufficiali, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2022).
- (CS, DE, EN, ES, ET, IT, FR, JA, NL, PL, PT, RU) Repco Rally New Zealand 2022, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato l'8 ottobre 2022 (archiviato l'8 ottobre 2022).
- (EN) New Zealand 2022, su juwra.com, Jonkka. URL consultato l'8 ottobre 2022 (archiviato l'8 ottobre 2022).