Rotterdam Open 1988 - Singolare

Rotterdam Open 1988
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvezia (bandiera) Stefan Edberg
FinalistaCecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Rotterdam Open 1988.

Il singolare del Rotterdam Open 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix 1988.

Il torneo è stato vinto da Stefan Edberg, che ha battuto in finale Miloslav Mečíř con il punteggio di 7-6, 6-2.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (quarti di finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (finale)
  4. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Henri Leconte (secondo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri (quarti di finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (primo turno)
  4. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Svezia (bandiera) Stefan Edberg 7 6
3 Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6
 Svezia (bandiera) Fredrik Waern 4 4 1  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6 6
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 7 6  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 2 7 3
 Svezia (bandiera) Nicklas Kroon 5 3 1  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6
 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 4 4
 Belgio (bandiera) Karel Demuynck 5 4  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak 2 6 3
 Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 6 4 6
7  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6 3 1  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie 7 6  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 3 3
4  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 5 4  Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 2 7 6  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper 6 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 6 4 7
 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu 1 6 7  Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu 2 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen 6 3 5  Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu 6 6
5  Francia (bandiera) Henri Leconte 6 6 5  Francia (bandiera) Henri Leconte 4 2
 Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner 3 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 1 2 6  Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen 6 6  Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen 1 0
 Rep. Ceca (bandiera) Josef Čihák 1 3 6  Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 2 6 4
 Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 6 6 3  Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 4 6
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting 4 4  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 2 6
3  Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 6 3  Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Branislav Stankovič 3 1 3  Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 6 6
8  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 6 8  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 2 3
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar 4 2 8  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 7 6
 Spagna (bandiera) Sergio Casal 6 6  Spagna (bandiera) Sergio Casal 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Paul Chamberlin 1 1 8  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 5 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 3 7 6
 Australia (bandiera) Darren Cahill 4 3  Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek 2 3
2  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Navrátil 3 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis