Slovenska republiška liga 1958-1959
Slovenska republiška liga 1958-1959 Slovenska republiška nogometna liga 1958./59. | |
---|---|
Competizione | Campionato sloveno |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | NZS |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Branik Maribor (1º titolo) |
Promozioni | nessuna |
Retrocessioni | Slovan Lubiana Jesenice |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 132 |
Gol segnati | 549 (4,16 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Slovenska republiška nogometna liga 1958./59. (it. "Campionato calcistico della Repubblica di Slovenia 1958-59") fu la undicesima edizione del campionato della Repubblica Popolare di Slovenia. In questa stagione era nel terzo livello della piramide calcistica jugoslava.
Dopo tre anni vennero soppresse le Zonske lige, le leghe di zona, e le varie repubbliche jugoslave ripresero ad organizzare i propri campionati.
Il campionato venne vinto dal Branik Maribor, al suo primo titolo nella competizione. Questa vittoria diede loro l'accesso agli spareggi per la Druga Liga 1959-1960.[1]
Il capocannoniere del torneo fu Feri Maučec, del Mura, con 29 reti.
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Stagione 1957-58 | |
---|---|---|---|
Pos. | Divisione | ||
Branik | Maribor | 6° | I Zonska liga |
ŽNK | Lubiana | 10° | |
Krim | Lubiana | 1° | Ljubljansko-primorska liga |
Triglav | Kranj | 2° | |
Grafičar | Lubiana | 3° | |
Slovan | Lubiana | 4° | |
Izola | Isola d'Istria | 5° | |
Jesenice | Jesenice | 7° | |
Rudar | Trbovlje | 1° | Liga Varaždin-Maribor-Celje |
Kladivar | Celje | 2° | |
Železničar | Maribor | 3° | |
Mura | Murska Sobota | 1° | Mariborska podzveza - I. razred[2] |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Branik Maribor | 36 | 22 | 17 | 2 | 3 | 74 | 26 | 2,846 |
2. | Rudar Trbovlje | 31 | 22 | 14 | 3 | 5 | 58 | 31 | 1,870 | |
3. | Kladivar Celje | 28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 58 | 41 | 1,414 | |
4. | Železničar Maribor | 27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 48 | 33 | 1,454 | |
5. | ŽNK Lubiana | 26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 44 | 35 | 1,257 | |
6. | Triglav | 22 | 22 | 9 | 4 | 9 | 43 | 43 | 1,000 | |
7. | Mura | 21 | 22 | 9 | 3 | 10 | 66 | 58 | 1,137 | |
8. | Krim Lubiana | 19 | 22 | 7 | 5 | 10 | 40 | 42 | 0,952 | |
9. | Izola | 16 | 22 | 5 | 6 | 11 | 28 | 45 | 0,622 | |
10. | ![]() |
16 | 22 | 5 | 6 | 11 | 34 | 57 | 0,596 | |
![]() |
11. | Slovan Lubiana | 15 | 22 | 4 | 7 | 11 | 26 | 50 | 0,520 |
![]() |
12. | Jesenice | 7 | 22 | 3 | 1 | 18 | 30 | 86 | 0,348 |
Legenda:
Ammesso agli spareggi per la Druga Liga 1959-1960.
- Promosso in Druga Liga 1959-1960.
- Retrocesso nella divisione inferiore.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggi-promozione
Le vincitrici dei gironi della terza divisione 1958-59 vennero divise in quattro gruppi per conquistare i quattro posti per la Druga Liga 1959-1960. La squadra slovena venne inserita nel "primo gruppo ovest".[3]
Primo gruppo Ovest
- Branik Maribor (1º in Slovenska liga)
- Tekstilac Zagreb (1º in Zagrebačka zona)
- Segesta Sisak (1º in zona Karlovac−Sisak)
- Varteks Varaždin (1º in zona Varaždin−Bjelovar)
- Uljanik Pula (1º in zona Rijeka-Pula)
|
|
Legenda:
- Promosso in Prva Liga 1959-1960.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda, su rsssf.org.
- Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
- 80 anni di calcio a Maribor (PDF), su mnzmaribor.si.