Slovenska republiška liga 1962-1963
Slovenska republiška liga 1962-1963 Slovenska republiška nogometna liga 1962./63. | |
---|---|
Competizione | Campionato sloveno |
Sport | ![]() |
Edizione | 15ª |
Organizzatore | NZS |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 14 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | ŽNK Lubiana (1º titolo) |
Promozioni | nessuna |
Retrocessioni | Ilirija Rudar Velenje |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 638 (3,51 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Slovenska republiška nogometna liga 1962./63. (it. "Campionato calcistico della Repubblica di Slovenia 1962-63") fu la quindicesima edizione del campionato della Repubblica Popolare di Slovenia. In questa stagione era nel terzo livello della piramide calcistica jugoslava.
Il campionato venne vinto dallo ŽNK Lubiana, al suo primo titolo nella competizione. Questa vittoria diede ai bianco-azzurri l'accesso agli spareggi per la promozione in Druga Liga 1963-1964.
Il capocannoniere fu Božidar "Miki" Džaferović, dello ŽNK Lubiana, con 23 reti.[1]
Questa fu la prima edizione a 14 squadre (in precedenza l'organico era di 12).[2]
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Stagione 1961-62 | |
---|---|---|---|
Pos. | Divisione | ||
Slovan | Lubiana | 2° | Slovenska zona |
Rudar (Tr) | Trbovlje | 3° | |
ŽNK | Lubiana | 4° | |
Odred Krim | Lubiana | 5° | |
Gorica | Nova Gorica | 6° | |
Kladivar | Celje | 7° | |
Mura | Murska Sobota | 8° | |
Triglav | Kranj | 9° | |
Železničar (Ce) | Celje | 10° | |
Ilirija | Lubiana | 11° | |
Izola | Isola d'Istria | 1° | Podsavezna liga Koper |
Svoboda[3] | Lubiana | 1° | Podsavezna liga Ljubljana |
Rudar (Ve) | Velenje | 1° | Podsavezna liga Celje |
Železničar (Mb) | Maribor | 1° | Podsavezna liga Maribor |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ŽNK Lubiana | 40 | 26 | 18 | 4 | 4 | 83 | 26 | 3,192 |
2. | Triglav | 37 | 26 | 16 | 5 | 5 | 49 | 34 | 1,441 | |
3. | Slovan Lubiana | 30 | 26 | 13 | 4 | 9 | 54 | 46 | 1,173 | |
4. | Rudar Trbovlje | 30 | 26 | 12 | 6 | 8 | 52 | 50 | 1,040 | |
5. | Kladivar Celje | 29 | 26 | 10 | 9 | 7 | 51 | 42 | 1,214 | |
6. | Svoboda | 28 | 26 | 10 | 8 | 8 | 43 | 30 | 1,433 | |
7. | Železničar Maribor | 27 | 26 | 10 | 7 | 9 | 47 | 40 | 1,175 | |
8. | Železničar Celje | 27 | 26 | 10 | 7 | 9 | 45 | 42 | 1,071 | |
9. | Odred Krim | 26 | 26 | 10 | 6 | 10 | 40 | 39 | 1,025 | |
10. | Gorica | 26 | 26 | 10 | 6 | 10 | 47 | 52 | 0,903 | |
11. | Izola | 22 | 26 | 8 | 6 | 12 | 35 | 50 | 0,700 | |
12. | Mura | 20 | 26 | 7 | 6 | 13 | 40 | 52 | 0,769 | |
![]() |
13. | Ilirija | 14 | 26 | 4 | 6 | 16 | 30 | 55 | 0,545 |
![]() |
14. | Rudar Velenje | 8 | 26 | 3 | 2 | 21 | 34 | 82 | 0,414 |
Legenda:
Ammesso agli spareggi per la Druga Liga 1963-1964.
- Promosso in Druga Liga 1963-1964.
- Retrocesso nella divisione inferiore.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggi-promozione
Lo ŽNK Lubiana non ha superato gli spareggi per la Druga Liga 1963-1964, sconfitto dallo Šparta Beli Manastir (1° in Slavonska nogometna zona).[4][5]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
SPAREGGIO | ||||
Šparta Beli Manastir | 5 – 3 | ŽNK Lubiana | 4 – 2 | 1 – 1 |
Note
- ^ V republiški ligi je slavila Ljubljana, ki je s podobno ekipo kot prejšnje leto praktično eksplodirala, za kar je bil v veliki meri zaslužen odlični napadalec Božidar Džaferović »Miki«, ki je bil s 23 goli najboljši strelec lige.
- ^ Po zaslugi širitve lige je v njej ostala tudi predzadnja Ilirija.
- ^ Nato dalla fusione fra Grafičar (vincitore della Podsavezna liga Ljubljana) e Svoboda.
- ^ V kvalifikacijah nato Ljubljana ni bila tako uspešna in je morala priznati premoč Šparti iz Belega Manastira.
- ^ U završnom krugu kvalifikacija igrali smo protiv prvaka Slovenije, NK Ljubljane, koju smo u Belom Manastiru dobili 4:2, a potom u Ljubljani remizirali 1:1 i tako ušli u Drugu ligu Zapad
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda, su rsssf.org.
- Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
- 80 anni di calcio a Maribor (PDF), su mnzmaribor.si.