Team Milram 2010
Milram Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | MRM |
Nazione | ![]() |
Specialità | Strada |
Status | PT |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Gerry van Gerwen Marlies Liebregts-van Gerwen |
Team manager | Ralf Grabsch |
Dir. sportivi | Vittorio Algeri Christian Henn Jochen Hahn Raoul Liebregts |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Milram nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.
Stagione
Avendo licenza da UCI ProTeam, la squadra ciclistica francese ha avuto diritto di partecipare alle gare del Calendario mondiale UCI 2010, oltre a quelle dei circuiti continentali UCI.
Organico
Staff tecnico
- GM=Generale Manager, TM=Team Manager, DS=Direttore Sportivo.
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Gerry van Gerwen | ||||
![]() |
GM | Marlies Liebregts-van Gerwen | ||||
![]() |
TM | Ralf Grabsch | ||||
![]() |
DS | Vittorio Algeri | ||||
![]() |
DS | Christian Henn | ||||
![]() |
DS | Jochen Hahn | ||||
![]() |
DS | Raoul Liebregts |
Rosa
Naz. | Sportivo | Anno | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Gerald Ciolek | 1986 | ||||
![]() |
Wim De Vocht | 1982 | ||||
![]() |
Markus Eichler | 1982 | ||||
![]() |
Robert Förster | 1978 | ||||
![]() |
Markus Fothen | 1981 | ||||
![]() |
Thomas Fothen | 1983 | ||||
![]() |
Johannes Fröhlinger | 1985 | ||||
![]() |
Artur Gajek | 1985 | ||||
![]() |
Linus Gerdemann | 1982 | ||||
![]() |
Roger Kluge | 1986 | ||||
![]() |
Servais Knaven | 1971 | ||||
![]() |
Christian Knees | 1981 | ||||
![]() |
Dominik Nerz | 1989 | ||||
![]() |
Luke Roberts | 1977 | ||||
![]() |
Dominik Roels | 1987 | ||||
![]() |
Thomas Rohregger | 1982 | ||||
![]() |
Matthias Russ | 1983 | ||||
![]() |
Stefan Schäfer (tirocinante) | 1986 | ||||
![]() |
Björn Schröder | 1980 | ||||
![]() |
Roy Sentjens | 1980 | ||||
![]() |
Wim Stroetinga | 1985 | ||||
![]() |
Niki Terpstra | 1984 | ||||
![]() |
Paul Voss | 1986 | ||||
![]() |
Fabian Wegmann | 1980 | ||||
![]() |
Michael Weicht (tirocinante) | 1988 | ||||
![]() |
Peter Wrolich | 1974 |
Ciclomercato
Arrivi | |||
---|---|---|---|
Nome | da | ||
Wim De Vocht | Silence-Lotto | ||
Roger Kluge | LKT Team-Brandenburg | ||
Dominik Nerz | Milram Continental | ||
Luke Roberts | Kuota-Senges | ||
Roy Sentjens | Silence-Lotto | ||
Stefan Schäfer | LKT Team-Brandenburg | ||
Michael Weicht | LKT Team-Brandenburg |
Partenze | |||
---|---|---|---|
Nome | a | ||
Luca Barla | Team Nippo | ||
Christian Kux | svincolato | ||
Martin Müller | ritirato | ||
Ronny Scholz | ritirato | ||
Martin Velits | HTC | ||
Peter Velits | HTC |
Palmarès
Corse a tappe
- ProTour
- Classifica scalatori (Thomas Rohregger)
- 1ª tappa (Linus Gerdemann)
- 1ª tappa (Paul Voss)
- Continental
- 3ª tappa (Luke Roberts)
- 3ª tappa (Gerald Ciolek)
- 5ª tappa (Stefan Schäfer)
Corse in linea
- Continental
- Trofeo Inca (Linus Gerdemann)
- Eschborn-Frankfurt City Loop (Fabian Wegmann)
- Batavus Pro Race (Markus Eichler)
- Neuseen Classics (Roger Kluge)
- Sparkassen Giro Bochum (Niki Terpstra)
Pista
Campionati nazionali
- Strada
- In linea (Niki Terpstra)
- In linea (Christian Knees)
Classifiche UCI
Calendario mondiale UCI
- Individuale
Piazzamenti dei corridori della Milram nella classifica individuale del Calendario mondiale UCI 2010.[1]
Pos. | Ciclista | Punti |
---|---|---|
84 | Luke Roberts | 56 |
123 | Fabian Wegmann | 20 |
138 | Linus Gerdemann | 16 |
147 | Gerald Ciolek | 13 |
150 | Robert Förster | 13 |
163 | Paul Voss | 10 |
205 | Markus Fothen | 4 |
231 | Christian Knees | 2 |
257 | Dominik Nerz | 1 |
276 | Roger Kluge | 1 |
- Squadra
La Milram ha chiuso in ventiseiesima posizione con 118 punti.[2]
Note
- ^ UCI World Ranking 2010, su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
- ^ UCI World Ranking 2010, su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Team Milram 2010
Collegamenti esterni
- Stagione 2010 su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.