UEFA Champions League 1998-1999
UEFA Champions League 1998-1999 | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | 44ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 19 luglio 1998 - 26 maggio 1999 |
Partecipanti | 24 (56 alle qualificazioni) |
Nazioni | 47 |
Sede finale | Camp Nou (Barcellona) |
Risultati | |
Vincitore | Manchester Utd (2º titolo) |
Secondo | Bayern Monaco |
Semi-finalisti | Juventus Dinamo Kiev |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 85 |
Gol segnati | 234 (2,75 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La UEFA Champions League 1998-1999 fu la quarantaquattresima edizione del torneo, la prima in cui — complici le riforme dell'UEFA circa i criteri di partecipazione alle sue manifestazioni —[1] la squadra vincitrice (il Manchester United) non aveva conquistato, nella stagione precedente, né il titolo nazionale né quello europeo.[2]
Primo turno preliminare
Le gare si svolsero il 22 e 29 luglio 1998.[3]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
FK Sileks Kratovo ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |
ŁKS Łódź ![]() |
7 - 2 | ![]() |
4 - 1 | 3 - 1 |
Litex Loveč ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Grasshopper Club Zürich ![]() |
8 - 0 | ![]() |
6 - 0 | 2 - 0 |
Celtic ![]() |
2 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 0 |
Kareda Šiauliai ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 1 |
Dinamo Kiev ![]() |
10 - 1 | ![]() |
8 - 0 | 2 - 1 |
Cliftonville FC ![]() |
1 - 13 | ![]() |
1 - 5 | 0 - 8 |
Skonto ![]() |
2 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 1 |
Valletta FC ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 6 |
Beitar Jerusalem ![]() |
5 - 1 | ![]() |
4 - 1 | 1 - 0 |
Dinamo Tbilisi ![]() |
4 - 3 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 3 |
HJK Helsinki ![]() |
5 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 3 - 0 |
FK Obilić ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
FC Zimbru Chişinău ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Steaua Bucarest ![]() |
5 - 4 | ![]() |
4 - 1 | 1 - 3 |
Secondo turno preliminare
Le gare si svolsero il 12 e 26 agosto 1998, con le perdenti ammesse alla Coppa UEFA.[4]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Rosenborg ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
2 - 0 | 2 - 4 |
Manchester United FC ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Litex Loveč ![]() |
2 - 11 | ![]() |
0 - 5 | 2 - 6 |
Galatasaray ![]() |
5 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 2 |
Celtic ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Branik Maribor ![]() |
3 - 5 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 4 (dts) |
Dinamo Kiev ![]() |
1 - 1 (3-1 dcr) | ![]() |
0 - 1 | 1 - 0 |
FC Košice ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 0 |
Inter ![]() |
7 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 3 - 1 |
Olympiacos ![]() |
6 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 4 - 2 |
Benfica ![]() |
8 - 4 | ![]() |
6 - 0 | 2 - 4 |
Dinamo Tbilisi ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
HJK Helsinki ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Bayern Monaco ![]() |
5 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 1 - 1 |
Sturm Graz ![]() |
7 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 3 - 2 |
Steaua Bucarest ![]() |
5 - 8 | ![]() |
2 - 2 | 3 - 6 |
Fase a gironi
Il sorteggio della fase a gironi si svolse a Monte Carlo il 27 agosto 1998, suddividendo le squadre in quattro fasce: «teste di serie», seconda, terza e quarta fascia.[5] Gli incontri si disputarono nelle date del: 16 settembre (prima giornata), 30 settembre, 21 ottobre, 4 novembre, 25 novembre e 9 dicembre 1998.[3]
Oltre alle vincenti di ciascun raggruppamento, anche le due migliori seconde classificate furono ammesse ai quarti di finale.[6]
Gruppo A
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 6 | +2 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | -2 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 9 | +2 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 4 | 6 | -2 |
Prima giornata | |||
Croazia Zagabria | 0–0 | Ajax | |
Porto | 2–2 | Olympiacos | |
Seconda giornata | |||
Ajax | 2–1 | Porto | |
Olympiacos | 2–0 | Croazia Zagabria | |
Terza giornata | |||
Olympiacos | 1–0 | Ajax | |
Porto | 3–0 | Croazia Zagabria | |
Quarta giornata | |||
Ajax | 2–0 | Olympiacos | |
Croazia Zagabria | 3–1 | Porto | |
Quinta giornata | |||
Ajax | 0–1 | Croazia Zagabria | |
Olympiacos | 2–1 | Porto | |
Sesta giornata | |||
Croazia Zagabria | 1–1 | Olympiacos | |
Porto | 3–0 | Ajax |
Gruppo B
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
8 | 6 | 1 | 5 | 0 | 7 | 5 | +2 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 8 | 0 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 8 | -1 |
![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 5 | 6 | -1 |
Prima giornata | |||
Athletic Bilbao | 1–1 | Rosenborg | |
Juventus | 2–2 | Galatasaray | |
Seconda giornata | |||
Galatasaray | 2–1 | Athletic Bilbao | |
Rosenborg | 1–1 | Juventus | |
Terza giornata | |||
Athletic Bilbao | 0–0 | Juventus | |
Rosenborg | 3–0 | Galatasaray | |
Quarta giornata | |||
Galatasaray | 3–0 | Rosenborg | |
Juventus | 1–1 | Athletic Bilbao | |
Quinta giornata | |||
Rosenborg | 2–1 | Athletic Bilbao | |
Galatasaray | 1–1 | Juventus | |
Sesta giornata | |||
Athletic Bilbao | 1–0 | Galatasaray | |
Juventus | 2–0 | Rosenborg |
Gruppo C
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 9 | 5 | +4 |
![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 17 | 8 | +9 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 6 | +1 |
![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 16 | -14 |
Prima giornata | |||
Real Madrid | 2–0 | Inter | |
Sturm Graz | 0–2 | Spartak Mosca | |
Seconda giornata | |||
Inter | 1–0 | Sturm Graz | |
Spartak Mosca | 2–1 | Real Madrid | |
Terza giornata | |||
Inter | 2–1 | Spartak Mosca | |
Real Madrid | 6–1 | Sturm Graz | |
Quarta giornata | |||
Spartak Mosca | 1–1 | Inter | |
Sturm Graz | 1–5 | Real Madrid | |
Quinta giornata | |||
Inter | 3–1 | Real Madrid | |
Spartak Mosca | 0–0 | Sturm Graz | |
Sesta giornata | |||
Real Madrid | 2–1 | Spartak Mosca | |
Sturm Graz | 0–2 | Inter |
Gruppo D
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 |
![]() |
10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 20 | 11 | +9 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 9 | +2 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 4 | 18 | -14 |
Prima giornata | |||
Brøndby | 2–1 | Bayern Monaco | |
Manchester Utd | 3–3 | Barcellona | |
Seconda giornata | |||
Bayern Monaco | 2–2 | Manchester Utd | |
Barcellona | 2–0 | Brøndby | |
Terza giornata | |||
Bayern Monaco | 1–0 | Barcellona | |
Brøndby | 2–6 | Manchester Utd | |
Quarta giornata | |||
Barcellona | 1–2 | Bayern Monaco | |
Manchester Utd | 5–0 | Brøndby | |
Quinta giornata | |||
Bayern Monaco | 2–0 | Brøndby | |
Barcellona | 3–3 | Manchester Utd | |
Sesta giornata | |||
Brøndby | 0–2 | Barcellona | |
Manchester Utd | 1–1 | Bayern Monaco |
Gruppo E
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 7 | +4 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 6 | -1 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 8 | 0 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 6 | 9 | -3 |
Prima giornata | |||
Panathīnaïkos | 2–1 | Dinamo Kiev | |
Lens | 1–1 | Arsenal | |
Seconda giornata | |||
Arsenal | 2–1 | Panathīnaïkos | |
Dinamo Kiev | 1–1 | Lens | |
Terza giornata | |||
Arsenal | 1–1 | Dinamo Kiev | |
Lens | 1–0 | Panathīnaïkos | |
Quarta giornata | |||
Dinamo Kiev | 3–1 | Arsenal | |
Panathīnaïkos | 1–0 | Lens | |
Quinta giornata | |||
Arsenal | 0–1 | Lens | |
Dinamo Kiev | 2–1 | Panathīnaïkos | |
Sesta giornata | |||
Panathīnaïkos | 1–3 | Arsenal | |
Lens | 1–3 | Dinamo Kiev |
Gruppo F
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 6 | +6 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 9 | -1 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 11 | -1 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 12 | -4 |
Prima giornata | |||
Kaiserslautern | 1–0 | Benfica | |
PSV | 2–1 | HJK | |
Seconda giornata | |||
HJK | 0–0 | Kaiserslautern | |
Benfica | 2–1 | PSV | |
Terza giornata | |||
HJK | 2–0 | Benfica | |
PSV | 1–2 | Kaiserslautern | |
Quarta giornata | |||
Kaiserslautern | 3–1 | PSV | |
Benfica | 2–2 | HJK | |
Quinta giornata | |||
HJK | 1–3 | PSV | |
Benfica | 2–1 | Kaiserslautern | |
Sesta giornata | |||
Kaiserslautern | 5–2 | HJK | |
PSV | 2–2 | Benfica |
Raffronto delle seconde classificate
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 17 | 8 | +9 |
![]() |
10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 20 | 11 | +9 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 8 | 0 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 9 | -1 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 6 | -1 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | -2 |
Fase a eliminazione diretta
Il sorteggio dei quarti di finale, svoltosi a Ginevra il 16 dicembre 1998, designò i seguenti accoppiamenti[6]:
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||
![]() |
Manchester United | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||
![]() |
Inter | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||
![]() |
Manchester United | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||
![]() |
Juventus | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||
![]() |
Juventus | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||
![]() |
Olympiakos | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||
![]() |
Manchester United | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
Bayern Monaco | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
Real Madrid | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||
![]() |
Dinamo Kiev | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||
![]() |
Dinamo Kiev | 3 | 0 | 3 | |||||||||||||||
![]() |
Bayern Monaco | 3 | 1 | 4 | |||||||||||||||
![]() |
Bayern Monaco | 2 | 4 | 6 | |||||||||||||||
![]() |
Kaiserslautern | 0 | 0 | 0 |
Quarti di finale
Le gare si svolsero il 3 e 17 marzo 1999.[3][6]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester United ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
Juventus ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Real Madrid ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Bayern Monaco ![]() |
6 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 4 - 0 |
Semifinali
Il sorteggio ebbe luogo sempre a Ginevra, il 19 marzo 1999.[7] Le gare si disputarono il 7 e 21 aprile 1999.[3][7]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester United ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 3 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
3 - 4 | ![]() |
3 - 3 | 0 - 1 |
Finale
Barcellona 26 maggio 1999, ore 20:45 | Manchester Utd | 2 – 1 referto | Bayern Monaco | Camp Nou (90.045 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica marcatori
Di seguito i migliori marcatori. Sono escluse le gare dei turni preliminari.[8]
Gol | Minuti giocati | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
8 | 900' | ![]() |
Dinamo Kiev | |
8 | 927' | ![]() |
Manchester Utd | |
7 | 521' | ![]() |
Porto | |
6 | 831' | ![]() |
Juventus | |
5 | 408' | ![]() |
Benfica | |
5 | 450' | ![]() |
PSV | |
4 | 321' | ![]() |
Kaiserslautern | |
4 | 520' | ![]() |
Barcellona | |
4 | 558' | ![]() |
Olympiacos | |
4 | 581' | ![]() |
Manchester Utd | |
4 | 627' | ![]() |
Bayern Monaco | |
4 | 662' | ![]() |
Bayern Monaco | |
4 | 731' | ![]() |
Manchester Utd | |
4 | 732' | ![]() |
Manchester Utd | |
4 | 856' | ![]() |
Bayern Monaco | |
4 | 900' | ![]() |
Dinamo Kiev |
Note
- ^ Carraro fra vivai e Superlega, in la Repubblica, 22 aprile 1997, p. 44.
- ^ (EN) United crowned kings of Europe, su news.bbc.co.uk, 26 maggio 1999.
- ^ a b c d (EN) UEFA European football dates 1998/1999, su kassiesa.net. URL consultato il 17 dicembre 2018.
- ^ L'Inter trova a sorpresa lo Skonto Riga che vince a Minsk, in La Gazzetta dello Sport, 30 luglio 1998.
- ^ Sorteggio Champions League, è subito sfida Real-Inter, su repubblica.it, 16 settembre 1998.
- ^ a b c Uefa, niente derby italiano, su repubblica.it, 16 dicembre 1998.
- ^ a b Champions League: ancora il Manchester per la Juve, su repubblica.it, 19 marzo 1999.
- ^ Statistiche - Gol segnati - Fase finale, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 4 gennaio 2012.
Voci correlate
- Coppa Intercontinentale 1999
- Supercoppa UEFA 1999
- Coppa delle Coppe 1998-1999
- Coppa UEFA 1998-1999
- Coppa Intertoto 1998
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su it.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.