Vanwall VW5
Vanwall VW5 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Vanwall | ||||||||
Progettata da | Frank Costin | ||||||||
Sostituisce | Vanwall VW2 | ||||||||
Sostituita da | Vanwall VW59 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Motore | Vanwall 254 4 cilindri in linea | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Dunlop, Pirelli Tyre | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | GP di Monaco 1957 | ||||||||
Piloti | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 1 |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/50/Vanwall_VW5_Aintree_1957.jpg/220px-Vanwall_VW5_Aintree_1957.jpg)
La Vanwall VW5 è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica Vanwall per partecipare alle stagioni 1957 e 1958.
Nella stagione 1958 la vettura portò alla vittoria da parte della Vanwall del titolo costruttori, il primo in assoluto nella storia della Formula Uno.[1]
Note
- ^ (EN) 1958 Vanwall VW5 History, Pictures, Value, Auction Sales, Research and News, su conceptcarz.com. URL consultato il 6 marzo 2019.
Bibliografia
- Paul Parker e Klemantaski Collection, Klemantaski: Master Motorsports Photographer, Motorbooks, 6 gennaio 2015, ISBN 9780760346440.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vanwall VW5
Collegamenti esterni
- Statistiche della Vanwall VW5, su statsf1.com.