Virginia Slims of Oklahoma 1986 - Singolare

Virginia Slims of Oklahoma 1986
Singolare
Sport Tennis
VincitorePaesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker
FinalistaStati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Punteggio6-4, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Oklahoma 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrice Marcella Mesker che ha battuto in finale Lori McNeil 6-4, 4-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath (quarti di finale)
  2. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Pascale Paradis (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Wendy White (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker (campionessa)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández (primo turno)
  4. Perù (bandiera) Laura Gildemeister (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 4 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath 6 6
 Giappone (bandiera) Masako Yanagi 4 2 1  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Melissa Gurney 6 7  Stati Uniti (bandiera) Melissa Gurney 6 4 1
 Stati Uniti (bandiera) Mary Norwood 1 5 1  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath 6 5 1
 Stati Uniti (bandiera) Beth Herr 6 6  Stati Uniti (bandiera) Beth Herr 2 7 6
 Germania Ovest (bandiera) Myriam Schropp 4 0  Stati Uniti (bandiera) Beth Herr 7 6
6  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová 6 6 6  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová 5 2
 Stati Uniti (bandiera) Jenny Klitch 1 4  Stati Uniti (bandiera) Beth Herr 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 7
4  Stati Uniti (bandiera) Wendy White 3 3  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith 6 6  Stati Uniti (bandiera) Anne Smith 5 4
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Holíková 4 2  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Andrea Betzner 6 1 7 8  Perù (bandiera) L Gildemeister 3 3
 Nuova Zelanda (bandiera) Belinda Cordwell 4 6 5  Germania Ovest (bandiera) Andrea Betzner 0 2
8  Perù (bandiera) L Gildemeister 4 6 6 8  Perù (bandiera) L Gildemeister 6 6
 Argentina (bandiera) A Villagrán 6 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar 7 5 7
7  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández 5 7 5  Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar 1 5
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds 7 3 6  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Kim Sands 5 6 2  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds 6 6
 Francia (bandiera) N Herreman 6 6  Francia (bandiera) N Herreman 4 3
 Australia (bandiera) A Tobin-Dingwall 3 2  Francia (bandiera) N Herreman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kristin Kinney 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kristin Kinney 4 3
3  Francia (bandiera) Pascale Paradis 6 1 3  Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds 3 4
5  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 7 6 5  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 6 6
 Australia (bandiera) Anne Minter 6 3 5  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L-A Thompson 6 5 7  Stati Uniti (bandiera) L-A Thompson 6 4 2
 Regno Unito (bandiera) Sara Gomer 4 7 6 5  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Hu Na 1 6 6  Stati Uniti (bandiera) Hu Na 3 4
 Australia (bandiera) J Tremelling 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) Hu Na 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken 6 6  Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken 4 6 1
2  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 1 0

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis