William Pepperell Montague
William Pepperell Montague (Massachusetts, 11 novembre 1873 – New York, 1º agosto 1953) è stato un filosofo statunitense, uno degli esponenti più autorevoli della corrente americana del neo-realismo.
Biografia
Montague e il neorealismo
Nel 1912 Montague contribuì alla stesura dell'opera "Il nuovo realismo", assieme ad altri cinque filosofi americani. Il loro intento comune, era quello di contrastare i concetti dell'idealismo sin dalla fondamenta, contestando il principio secondo cui le cose sussistono solamente in relazione al soggetto che le pensa, e quindi la loro realtà si spiega nella conoscenza e nella percezione. Inoltre la relazione conoscitiva non modifica gli oggetti dell'indagine.
Montague e i suoi colleghi, partendo da queste basi concettuali contestarono il rapporto dualistico tra soggetto e oggetto, affermando che questi ultimi sono due elementi compositi formati dalle stesse entità.
Gnoseologia
Montague si soffermò sul rapporto fra gli oggetti studiati e la loro presunta dipendenza con il soggetto conoscente.
Il suo modello di indagine del mondo prevede sei metodi diversi, tra i quali la spiritualità, che si occupa delle verità e dei valori ultimi; l'empirismo, da applicarsi ai fatti; lo scetticismo, necessario per dimostrare la mancata perfezione delle conoscenze umane.
Il pensiero di Montague si è focalizzato sull'oggetto dell'indagine e sulle tre metodologie possibili di spiegazione: il soggettivismo, l'oggettivismo e il dualismo. Montague rileverà vizi e pregi di ognuna di queste tre posizioni, arrivando alla conclusione che solo il realismo le racchiude, le reinterpreta e le salda.[1]
Opere principali
- Le vie del conoscere (1925)
- Le vie delle cose (1940)
- Le grandi visioni della filosofia (1950)
Note
- ^ "Storia della filosofia" di Nicola Abbagnano, Utet, Torino, 1995 (pag.271,273 voce "Il nuovo realismo americano")
Bibliografia
- P. Romanell, Toward a Critical Naturalism, New York, 1958.
- R. Kremer, Le néo-réalisme américain, Paris, 1920.
Collegamenti esterni
- Montague, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Montague, William Pepperell, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- Opere di William Pepperell Montague, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di William Pepperell Montague, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Audiolibri di William Pepperell Montague, su LibriVox.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39436296 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 6989 · LCCN (EN) no2001056508 · GND (DE) 105517799X · BNF (FR) cb12269059v (data) · J9U (EN, HE) 987007306355705171 · CONOR.SI (SL) 322955107 |
---|