Modello:Chiarire
![Info](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Template-info.svg/45px-Template-info.svg.png)
'E istruzziune ca seguono songo cuntenute int'a sottopaggena Modello:Chiarire/man (càgna·cronologgia)
Il template {chiarire} (uso) serve per indicare la presenza di una affermazione poco chiara. La pagina verrà inserita nella Categoria:Voci con elementi da chiarire.
Non va usato se l'affermazione è del tutto ambigua o incomprensibile, nel qual caso è preferibile rimuoverla ed eventualmente spostarla nella pagina di discussione.
Attenzione
Se invece la frase a cui viene apposto il template non è ambigua, ma semplicemente priva di fonti, si può utilizzare {citazione necessaria} (uso).
Se infine ci si accorge che le frasi sono errate, false, non neutrali ecc., non va utilizzato questo template ma la pagina di discussione della voce.
Uso
L'uso è duplice:
- può essere messo in questo modo
{chiarire} (uso)
dopo l'affermazione- oppure
, scrivendo semplicemente - in quest'altro modo , che evidenzia anche l'affermazione specifica, scrivendo
{chiarire|testo dell'affermazione} (uso)
, includendo cioè la frase in questione nel template.
Se si vuole, è anche possibile aggiungere un commento nascosto (che sarà visibile solo in modalità di modifica della pagina) per aggiungere dei dettagli importanti, come ad esempio:
Johann Sebastian Bach era molto affezionato a {chiarire|suo figlio}, compositore come lui. <!-- Quale? Bach aveva 20 figli, di cui almeno due noti compositori -->
Pagine correlate
- Template:F
- Template:NN
- Template:Citazione necessaria
- Template:Chiarimento
![]() |
Chesto template tene nu codece surgente cumplesso assaje e pò jessere necessaria na bbona cunuscenza dd'e funziune parser.
Ppe ppiacere, cagnalo sulo si sij adderitto e saje 'a funzzione suoja e sij capace 'e acccunciarlo si maje esce coccosa ca nun te aspittave. Tutte 'e sperimiente addano jesse primma fatte int'a na paggena 'e prova. |