Torneo di Wimbledon 1985 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon 1985
Singolare maschile
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
VincitoreGermania Ovest (bandiera) Boris Becker
FinalistaStati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Punteggio6–3, 6(4)–7, 7–6(3), 6–4
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1985.

Il detentore del titolo John McEnroe perde nei quarti di finale contro Kevin Curren.

Boris Becker supera Curren in finale per 6–3, 6(4)–7, 7–6(3), 6–4 e conquista il suo primo Slam in carriera. Becker è il primo tennista non testa di serie a vincere il singolare maschile a Wimbledon, nonché il primo tedesco a conquistare i Championships.

A 17 anni, Becker diventa il più giovane vincitore di uno Slam in campo maschile.[1]

Curren aveva invece eliminato in sequenza McEnroe e Connors vincitori delle ultime quattro edizioni di Wimbledon.[2]

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (quarti di finale)
  2.   Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl (quarto turno)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (semifinali)
  4.   Svezia (bandiera) Mats Wilander (primo turno)
  5.   Svezia (bandiera) Anders Järryd (semifinali)
  6.   Australia (bandiera) Pat Cash (secondo turno)
  7.   Svezia (bandiera) Joakim Nyström (terzo turno)
  8.   Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren (finale)
  9.   Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek (terzo turno)
10.   Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (primo turno)
11.   Francia (bandiera) Yannick Noah (terzo turno)
12.   Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (primo turno)
13.   Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher (secondo turno)
14.   Svezia (bandiera) Stefan Edberg (quarto turno)
15.   Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (secondo turno)
16.   Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (quarto turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 2 2 4
8 Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren 6 6 6 8 Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren 6 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 7 6 3 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 2 2 1
Q Cile (bandiera) Ricardo Acuña 1 6 2 8 Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren 3 7 6 4
5 Svezia (bandiera) Anders Järryd 6 6 6 Germania Ovest (bandiera) Boris Becker 6 6 7 6
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt 4 3 2 5 Svezia (bandiera) Anders Järryd 6 6 3 3
Germania Ovest (bandiera) Boris Becker 7 3 6 6 Germania Ovest (bandiera) Boris Becker 2 7 6 6
Francia (bandiera) Henri Leconte 6 6 3 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
WC Australia (bandiera) P McNamara 4 3 4 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 7 6 7
Nigeria (bandiera) N Odizor 6 6 7 6 6 Nigeria (bandiera) N Odizor 6 1 6
Q Sudafrica (bandiera) G Muller 7 7 6 3 3 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 7 6
Regno Unito (bandiera) S Shaw 4 2 3 Q Sudafrica (bandiera) C Steyn 3 5 4
Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 6 6 6 Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 6 6 4 4
Q Sudafrica (bandiera) C Steyn 6 6 6 Q Sudafrica (bandiera) C Steyn 3 7 6 6
Brasile (bandiera) G Barbosa 4 4 2 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
Q Germania Ovest (bandiera) A Maurer 7 6 7 Q Germania Ovest (bandiera) A Maurer 0 4 2
Australia (bandiera) J Frawley 5 3 5 Q Germania Ovest (bandiera) A Maurer 6 7 7
Germania Ovest (bandiera) H Schwaier 6 6 6 Germania Ovest (bandiera) H Schwaier 3 5 5
Q Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof 3 2 4 Q Germania Ovest (bandiera) A Maurer 6 6 3 6
Australia (bandiera) J Fitzgerald 6 7 6 9 Stati Uniti (bandiera) J Kriek 1 4 6 4
Q Stati Uniti (bandiera) T Giammalva 4 5 1 Australia (bandiera) J Fitzgerald 6 6 5 1
Paraguay (bandiera) V Pecci 4 0 6 5 9 Stati Uniti (bandiera) J Kriek 3 7 7 6
9 Stati Uniti (bandiera) J Kriek 6 6 4 7

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
14 Svezia (bandiera) S Edberg 6 6 6
Australia (bandiera) P Doohan 2 3 4 14 Svezia (bandiera) S Edberg 6 7 3 6 9
Jugoslavia (bandiera) M Ostoja 4 0 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison 1 5 6 7 7
Stati Uniti (bandiera) T Wilkison 6 6 3 7 14 Svezia (bandiera) S Edberg 6 6 6
Svizzera (bandiera) J Hlasek 3 6 7 6 5 Stati Uniti (bandiera) C Hooper 3 4 4
Stati Uniti (bandiera) T Moor 6 3 6 7 7 Stati Uniti (bandiera) T Moor 4 4 5
Stati Uniti (bandiera) C Hooper 7 7 6 Stati Uniti (bandiera) C Hooper 6 6 7
Ungheria (bandiera) B Taróczy 5 6 3 14 Svezia (bandiera) S Edberg 6 3 6
Q Nuova Zelanda (bandiera) D Mustard 7 6 4 6 8 Stati Uniti (bandiera) K Curren 7 6 7
WC Regno Unito (bandiera) S Bale 6 2 6 4 Q Nuova Zelanda (bandiera) D Mustard 7 6 2 6
Stati Uniti (bandiera) M Flur 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Flur 6 4 6 4
WC Regno Unito (bandiera) J Bates 4 3 4 Q Nuova Zelanda (bandiera) D Mustard 3 3 5
Ecuador (bandiera) R Viver 3 3 6 3 8 Stati Uniti (bandiera) K Curren 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) M De Palmer 6 6 3 6 Stati Uniti (bandiera) M De Palmer 5 7 4 4
Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 6 3 4 8 Stati Uniti (bandiera) K Curren 7 5 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) K Curren 7 6 6

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 6
Svezia (bandiera) S Simonsson 1 3 4 3 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 6
Q Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden 6 6 6 Q Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden 3 2 1
Cecoslovacchia (bandiera) J Navrátil 4 4 4 3 Stati Uniti (bandiera) J Connors 7 5 7 6
Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin 2 5 6 6 India (bandiera) R Krishnan 5 7 5 2
India (bandiera) R Krishnan 6 7 4 7 India (bandiera) R Krishnan 6 7 6
Francia (bandiera) G Forget 6 3 3 4 Stati Uniti (bandiera) L Bourne 4 5 2
Stati Uniti (bandiera) L Bourne 3 6 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) L Shiras 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Jr. 3 4 3
Regno Unito (bandiera) L Alfred 3 6 4 Stati Uniti (bandiera) L Shiras 4 7 6 1 5
Stati Uniti (bandiera) B Testerman 3 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) B Testerman 6 6 4 6 7
Q Australia (bandiera) C Miller 6 3 4 2 Stati Uniti (bandiera) B Testerman 6 3 5 6
Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Jr. 6 6 5 6 Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Jr. 4 6 7 7
Q Stati Uniti (bandiera) C B Cox 0 4 7 4 Stati Uniti (bandiera) S Giammalva Jr. 6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 4 7 5 6 15 Cecoslovacchia (bandiera) Šmíd 3 2 2
15 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd 6 6 7 7

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
12 Rep. Ceca (bandiera) M Mečíř 6 3 4 7 3
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 4 6 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 6 6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) J Arias 4 4 6 7 5 Stati Uniti (bandiera) J Lapidus 7 7 4 2 3
Stati Uniti (bandiera) J Lapidus 6 6 3 6 7 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 6 3 5 2
Cecoslovacchia (bandiera) M Vajda 7 6 5 2 Q Stati Uniti (bandiera) R Seguso 4 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) M Bauer 5 7 7 6 Stati Uniti (bandiera) M Bauer 3 4 4
Stati Uniti (bandiera) R Harmon 4 3 0 Q Stati Uniti (bandiera) R Seguso 6 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) R Seguso 6 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) R Seguso 4 6 2
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 4 3 6 2 Q Cile (bandiera) R Acuña 6 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) S Denton 6 6 3 6 WC Stati Uniti (bandiera) S Denton 6 4 4
Stati Uniti (bandiera) D Pate 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) D Pate 7 6 6
WC Regno Unito (bandiera) N Fulwood 3 4 4 Stati Uniti (bandiera) D Pate 5 4 2
Francia (bandiera) T Benhabiles 3 6 1 2 Q Cile (bandiera) R Acuña 7 6 6
Q Cile (bandiera) R Acuña 6 4 6 6 Q Cile (bandiera) R Acuña 7 6 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) T Nelson 6 2 5 7 3 6 Australia (bandiera) P Cash 6 3 6 7 4
6 Australia (bandiera) P Cash 2 6 7 6 6

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5 Svezia (bandiera) A Järryd 4 3 6 6 6
Italia (bandiera) C Panatta 6 6 4 4 3 5 Svezia (bandiera) A Järryd 5 7 7 6
Stati Uniti (bandiera) S Davis 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) S Davis 7 6 5 4
Q Sudafrica (bandiera) B Moir 2 2 3 5 Svezia (bandiera) A Järryd 6 6 6
Q Francia (bandiera) T Champion 3 4 2 Stati Uniti (bandiera) V Van Patten 3 3 1
Stati Uniti (bandiera) M Mitchell 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Mitchell 5 3 2
Germania Ovest (bandiera) P Elter 3 7 5 4 Stati Uniti (bandiera) V Van Patten 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) V Van Patten 6 6 7 6 5 Svezia (bandiera) A Järryd 6 6 6
Germania Ovest (bandiera) D Keretić 6 4 7 3 Sudafrica (bandiera) D Visser 1 4 1
Sudafrica (bandiera) D Visser 7 6 6 6 Sudafrica (bandiera) D Visser 6 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) M Davis 3 2 6 3 Svezia (bandiera) J Gunnarsson 7 4 4 6
Svezia (bandiera) J Gunnarsson 6 6 3 6 Sudafrica (bandiera) D Visser 6 4 6 6 10
Svezia (bandiera) H Sundström 3 6 7 4 2 Stati Uniti (bandiera) G Holmes 3 6 7 0 8
Stati Uniti (bandiera) G Holmes 6 4 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) G Holmes 6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) B Schultz 6 3 7 6 Stati Uniti (bandiera) B Schultz 4 7 2 3
10 Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 4 6 6 4

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
11 Francia (bandiera) Y Noah 6 3 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 4 6 6 7 3 11 Francia (bandiera) Y Noah 4 6 7 6
Sudafrica (bandiera) E Edwards 6 6 6 Sudafrica (bandiera) E Edwards 6 4 6 2
WC Regno Unito (bandiera) C Dowdeswell 3 3 3 11 Francia (bandiera) Y Noah 6 6 3 6
India (bandiera) V Amritraj 6 6 6 India (bandiera) V Amritraj 4 7 6 7
Stati Uniti (bandiera) J Canter 3 4 4 India (bandiera) V Amritraj 7 6 7 7
Australia (bandiera) B Drewett 7 7 6 Australia (bandiera) B Drewett 6 7 6 5
Stati Uniti (bandiera) S McCain 6 5 4 India (bandiera) V Amritraj 4 4 1
Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 6 5 6 3 6 Svizzera (bandiera) H Günthardt 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) P Fleming 2 7 4 6 3 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 5 6 3 7 6
Brasile (bandiera) C Motta 3 2 3 Stati Uniti (bandiera) J Sadri 7 4 6 6 4
Stati Uniti (bandiera) J Sadri 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 3 7 1 6 5
Stati Uniti (bandiera) B Teacher 4 5 7 2 Svizzera (bandiera) H Günthardt 6 6 6 3 7
Svizzera (bandiera) H Günthardt 6 7 6 6 Svizzera (bandiera) H Günthardt 6 4 4 6 6
Jugoslavia (bandiera) S Živojinović 6 5 7 6 Jugoslavia (bandiera) S Živojinović 4 6 6 3 4
4 Svezia (bandiera) M Wilander 2 7 5 0

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
7 Svezia (bandiera) J Nyström 6 6 3 6
WC Regno Unito (bandiera) J Goodall 3 3 6 0 7 Svezia (bandiera) J Nyström 7 7 6
Stati Uniti (bandiera) D Goldie 7 5 1 6 7 Stati Uniti (bandiera) P Annacone 5 5 3
Stati Uniti (bandiera) P Annacone 5 7 6 1 9 7 Svezia (bandiera) J Nyström 6 6 1 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) M Anger 5 6 6 3 6 Germania Ovest (bandiera) B Becker 3 7 6 4 9
Ungheria (bandiera) Z Kuhárszky 7 2 2 6 1 Q Stati Uniti (bandiera) M Anger 0 1 3
Germania Ovest (bandiera) B Becker 4 6 6 6 Germania Ovest (bandiera) B Becker 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 3 2 4 Germania Ovest (bandiera) B Becker 6 4 6 7 6
Australia (bandiera) P McNamee 6 6 7 16 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 3 6 7 6 2
Stati Uniti (bandiera) S Meister 2 4 6 Australia (bandiera) P McNamee 6 7 7
Stati Uniti (bandiera) B Green 3 2 4 Q Argentina (bandiera) R Saad 3 6 6
Q Argentina (bandiera) R Saad 6 6 6 Australia (bandiera) P McNamee 6 6 6 2 0
Cecoslovacchia (bandiera) P Složil 3 7 1 6 16 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 3 4 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) K Flach 6 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) K Flach 4 4 4
Australia (bandiera) T Allan 5 4 2 16 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6 6
16 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 7 6 6

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
13 Stati Uniti (bandiera) E Teltscher 5 7 7 6
Italia (bandiera) G Ocleppo 7 6 6 0 13 Stati Uniti (bandiera) E Teltscher 3 4 6 6 5
Regno Unito (bandiera) J Lloyd 6 6 7 Regno Unito (bandiera) J Lloyd 6 6 4 3 7
Germania Ovest (bandiera) W Popp 2 4 6 Regno Unito (bandiera) J Lloyd 7 3 4 4
Francia (bandiera) H Leconte 6 7 7 Francia (bandiera) H Leconte 5 6 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) C Dunk 3 6 6 Francia (bandiera) H Leconte 4 6 7 6
Australia (bandiera) W Masur 7 7 6 Australia (bandiera) W Masur 6 4 6 3
Stati Uniti (bandiera) D Cassidy 6 6 1 Francia (bandiera) H Leconte 3 6 6 6
Spagna (bandiera) J López Maeso 6 3 1 2 Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 6 4 3 1
Israele (bandiera) S Glickstein 7 6 6 Israele (bandiera) S Glickstein 6 6 3 7
Australia (bandiera) M Edmondson 3 2 6 Paraguay (bandiera) F González 3 4 6 5
Paraguay (bandiera) F González 6 6 7 Israele (bandiera) S Glickstein 6 6 3 2
Polonia (bandiera) W Fibak 6 4 1 2 Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 7 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) M Leach 7 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Leach 3 6 2 7 4
Stati Uniti (bandiera) M Purcell 4 6 6 2 Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 6 1 6 6 6
2 Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 6 7 7

Note

  1. ^ record poi migliorato da Michael Chang al Roland Garros 1989
  2. ^ Daniele Camoni, Kevin Curren: ad un passo dalla gloria, su ubitennis.com, 17 ottobre 2012. URL consultato il 15 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis