Campionati del mondo di duathlon del 2002

Campionati del mondo di duathlon del 2002
Competizione Campionati del mondo di duathlon
Sport Duathlon
Edizione 13°
Organizzatore ITU - International Triathlon Union
Date 20 ottobre 2002
Luogo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti, Alpharetta
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Regno Unito (bandiera) Tim Don
Francia (bandiera) Corrine Raux
Cronologia della competizione

I Campionati del mondo di duathlon del 2002 si sono tenuti ad Alpharetta, Stati Uniti d'America, in data 20 ottobre 2002.

Tra gli uomini ha vinto il britannico Tim Don, mentre la gara femminile è andata alla francese Corrine Raux.

Risultati

Élite uomini

Pos. Nome Paese Totale
Tim Don Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:45:28
Greg Bennett Australia (bandiera) Australia 01:45:29
Luca Barzaghi Italia (bandiera) Italia 01:45:34
4 Alessandro Alessandri Italia (bandiera) Italia 01:45:34
5 Felix Martinez Spagna (bandiera) Spagna 01:45:40
6 Lino Barruncho Portogallo (bandiera) Portogallo 01:45:41
7 Francois L'huissier Francia (bandiera) Francia 01:45:41
8 Armand van der Smissen Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 01:45:43
9 Marcel Laros Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 01:45:43
10 Stephane Beghaud Francia (bandiera) Francia 01:45:46
11 Javier García Spagna (bandiera) Spagna 01:45:51
12 Anthony Leduey Francia (bandiera) Francia 01:45:53
13 Alessandro Santamaria Spagna (bandiera) Spagna 01:46:01
14 Dan Fekl Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 01:46:06
15 Greg Watson Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 01:46:11
16 Christoph Hubacher Svizzera (bandiera) Svizzera 01:46:13
17 Huub Maas Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 01:46:15
18 Eric Schwartz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 01:46:16
19 Mike Trees Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:46:20
20 David Evans Australia (bandiera) Australia 01:46:27

Élite donne

Pos. Nome Paese Totale
Corrine Raux Francia (bandiera) Francia 01:57:36
Erika Csomor Ungheria (bandiera) Ungheria 01:57:50
Edwige Pitel Francia (bandiera) Francia 01:58:02
4 Annie Emmerson Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:58:21
5 Michelle Dillon Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:58:30
6 Barb Lindquist Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 01:58:33
7 Vicky Pincombe Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:58:43
8 Andrea Whitcombe Regno Unito (bandiera) Regno Unito 01:59:36
9 Lucy Smith Canada (bandiera) Canada 02:01:47
10 Agnes Eppers Bolivia (bandiera) Bolivia 02:02:13
11 Arianna Morosin Italia (bandiera) Italia 02:05:18
12 Audrey Cleau Francia (bandiera) Francia 02:05:39
13 Andrea Ratkovic Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 02:06:20
14 Desiree Ficker Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 02:06:52
15 Katrin Schultze Germania (bandiera) Germania 02:08:00
16 Lauren Jensen Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 02:08:08
17 Michelle Kitze Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 02:09:12
18 Harumi Matsumoto Giappone (bandiera) Giappone 02:10:08
19 Anne Curi Preisig Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 02:11:58
20 Sherri Smith Canada (bandiera) Canada 02:12:01

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport