Campionati del mondo di duathlon long distance del 2004
Campionati del mondo di duathlon long distance del 2004 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di duathlon long distance |
Sport | Duathlon |
Edizione | 8° |
Organizzatore | ITU - International Triathlon Union |
Date | 2004 |
Luogo | Danimarca, Fredericia |
Sito web | Sito ufficiale |
Risultati | |
Vincitore | Greg Watson Ulrike Schwalbe |
Cronologia della competizione | |
I Campionati del mondo di duathlon long distance del 2004 si sono tenuti a Fredericia, Danimarca[1].
La gara maschile è stata vinta dallo statunitense Greg Watson, mentre quella femminile dalla tedesca Ulrike Schwalbe[2].
Risultati
Élite uomini
Pos. | Atleta | Paese | Totale |
---|---|---|---|
Greg Watson | Stati Uniti | 4:56:42 | |
Sergio Rodriguez | Spagna | 5:00:37 | |
Nico Huyberechts | Belgio | 5:02:44 | |
4 | Henrik Svarre | Danimarca | 5:03:43 |
5 | Koen Maris | Belgio | 5:05:49 |
6 | Mark Bailey | Nuova Zelanda | 5:06:14 |
7 | Simon Michael Jensen | Danimarca | 5:07:39 |
8 | Vincent Aldebert | Francia | 5:09:16 |
9 | Marcel Zamora | Spagna | 5:11:30 |
10 | Sebastien Sottiaux | Belgio | 5:13:37 |
11 | Dominique Duchene | Francia | 5:15:09 |
12 | Dave Brown | Nuova Zelanda | 5:16:03 |
13 | Pascal Schuler | Francia | 5:16:29 |
14 | John Phililips | Stati Uniti | 5:17:02 |
15 | Henrik Antonsen | Danimarca | 5:17:09 |
16 | Mark McKay | Regno Unito | 5:18:34 |
17 | Sebastian Retzlaff | Germania | 5:20:15 |
18 | Sharom Abdullah | Malaysia | 5:20:39' |
19 | Florian Wagner | Svizzera | 5:21:01 |
20 | Eddy Vandingenen | Belgio | 5:22:50 |
21 | Jens Koefoed | Danimarca | 5:24:44 |
22 | Norbert Huber | Germania | 5:24:58 |
23 | Petr Minarik | Rep. Ceca | 5:26:02 |
24 | Kim Nielsen | Danimarca | 5:32:53 |
25 | Phil Mosley | Regno Unito | 5:35:28 |
26 | Shinji Yamamoto | Giappone | 5:37:14 |
27 | Ryo Hase | Giappone | 5:41:17 |
28 | Marcin Nowak | Polonia | 5:43:04 |
29 | Takashi Nakata | Giappone | 5:44:09 |
30 | Masanori Nakamura | Giappone | 5:49:40 |
31 | Clive Cooper | Nuova Zelanda | 5:50:59 |
32 | Bonja Kos | Slovenia | 5:57:21 |
33 | Matej Bencina | Slovenia | 5:57:50 |
Élite donne
Pos. | Atleta | Paese | Totale |
---|---|---|---|
Ulrike Schwalbe | Germania | 5:35:55 | |
Yvonne Vlerken | Paesi Bassi | 5:40:59 | |
Erika Csomor | Ungheria | 5:45:43 | |
4 | Jess Draskau Petersson | Regno Unito | 5:46:10 |
5 | Inmaculada Pereriro | Spagna | 5:52:02 |
6 | Anissa Seguin | Stati Uniti | 6:00:36 |
7 | Mariska Kramer | Paesi Bassi | 6:06:37 |
8 | Cecily Tynan | Stati Uniti | 6:07:29 |
9 | Reká Brassay | Ungheria | 6:11:45 |
10 | Nancy Gasparini | Lussemburgo | 6:14:44 |
Note
- ^ (EN) Report della gara sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
- ^ (IT) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU